Legge 104 | dal 2026 nuove regole su congedi e permessi Ecco cosa cambia
Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole per chi usufruisce della legge 104, a seguito dell'introduzione, con la legge 1062025, di importanti tutele per chi convive con malattie oncologiche, invalidanti o croniche. Si tratta di un pacchetto di misure pensate per migliorare la conciliazione tra lavoro e cure, con più ore di permesso retribuito, congedi fino a due anni e agevolazioni mirate per i caregiver. Vediamo nel dettaglio, cosa cambia. Dieci ore in più per chi affronta cure e terapie. La prima novità riguarda i permessi retribuiti per visite ed esami medici. Dal 2026, i lavoratori che convivono con patologie gravi avranno 10 ore annue aggiuntive di permesso retribuito, che si sommano ai tre giorni mensili già garantiti dalla Legge 104. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Legge 104: dal 2026 nuove regole su congedi e permessi. Ecco cosa cambia
Argomenti simili trattati di recente
ABBANDONO RIFIUTI ? In vigore la nuova normativa contro gli illeciti ambientali Con la Legge 147/2025 (“Terra dei Fuochi”) sono entrate in vigore nuove norme contro gli illeciti ambientali. Questa legge introduce infatti modifiche e nuove disposizioni per c - facebook.com Vai su Facebook
Legge 104: dal 2026 nuove regole su congedi e permessi. Ecco cosa cambia - Più ore di permesso, maggiore flessibilità per i congedi e un sistema di valutazione più moderno e "umano": un passo avanti importante per chi affronta una malattia o assiste un familiare ... Riporta ilgiornale.it
Legge 104, congedo fino a 2 anni e aumento dei permessi retribuiti: le novità dal 2026 - Leggi su Sky TG24 l'articolo Legge 104, congedo fino a 2 anni e aumento dei permessi retribuiti: le novità dal 2026 ... Come scrive tg24.sky.it
Legge 104 e 106: tutte le novità dal 2026 su permessi, congedi e smart working. Ecco cosa cambia - La Legge 106 integra la 104 con 10 ore di permesso in più, congedi fino a 24 mesi (non retribuiti per i lavoratori malati o con figli disabili) e nuove regole anche per autonomi e smart working ... Segnala msn.com
