Il caso Francesca Barra e la minaccia dei deepfake | come difendersi dalle immagini false create con l’AI

Basta una foto pubblicata sui social, un software gratuito e pochi minuti di elaborazione per creare un’immagine falsa, ma perfettamente verosimile. È quanto accaduto alla giornalista Francesca Barra, che ha scoperto la circolazione online di immagini di sé nuda generate dall’intelligenza artificiale e caricate su un sito per adulti. Un episodio che ha scosso l’opinione pubblica, non solo per la brutalità del gesto ma per la consapevolezza che potrebbe accadere a chiunque. “ Ho pensato ai miei figli e ho provato paura per ciò che avrebbero potuto leggere ”, ha scritto sui social, denunciando pubblicamente la vicenda. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

il caso francesca barra e la minaccia dei deepfake come difendersi dalle immagini false create con l8217ai

© Ilgiornale.it - Il caso Francesca Barra e la minaccia dei deepfake: come difendersi dalle immagini false create con l’AI

Scopri altri approfondimenti

caso francesca barra minacciaCaso Francesca Barra, Unterberger chiede legge sull’identità online - La denuncia della giornalista su un sito che diffonde sue immagini manipolate con l’intelligenza artificiale riaccende il dibattito sulla violenza digitale ... Secondo altoadige.it

caso francesca barra minacciaFrancesca Barra nuda su un sito per adulti: "Foto generate con l'intelligenza artificiale, provo vergogna e imbarazzo per i miei figli" - Milano, la giornalista e conduttrice televisiva denuncia su Instagram il gravissimo episodio: immagini rubate e manipolate dall’AI per poi essere pubblicate su un sito pornografico. Lo riporta ilgiorno.it

caso francesca barra minacciaFrancesca Barra: “Nuda con l’IA, sono stata violata. Penso a mia figlia di 12 anni: le ragazzine sono terrorizzate” - La giornalista che ha denunciato il portale socialmediagirls: “L’intelligenza artificiale mi fa paura. quotidiano.net scrive

Cerca Video su questo argomento: Caso Francesca Barra Minaccia