Da Camerino un laboratorio per l’Europa verde | il ‘modello’ Marlic delle Marche

Scoprire nuovi materiali e tecnologie ispirate ai principi dell’economia circolare – riuso, riciclo e valorizzazione delle materie prime e seconde – che guidino il settore manifatturiero verso un processo di innovazione sostenibile. Non è la descrizione di una start up della Silicon Valley, bensì l’obiettivo di Marlic, acronimo di Marche Applied Research Laboratory for Innovative Composites, il laboratorio con base a Camerino (Macerata) nato dalla convergenza di 27 partner pubblici e privati, tra cui Enea, Cnr, Università di Camerino, Università Politecnica delle Marche, Università degli Studi di Urbino e numerose imprese locali:: un modello virtuoso di innovazione sostenibile reso possibile dai fondi europeo per la coesione sociale. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

da camerino un laboratorio per l8217europa verde il 8216modello8217 marlic delle marche

© Quotidiano.net - Da Camerino un laboratorio per l’Europa verde: il ‘modello’ Marlic delle Marche

Argomenti simili trattati di recente

camerino laboratorio l8217europa verdeDa Camerino un laboratorio per l’Europa verde: il ‘modello’ Marlic delle Marche - Finanziato con fondi FESR, il polo di ricerca coinvolge università, enti pubblici e imprese nella sfida della transizione ecologica e dell’innovazione dei materiali ... Riporta quotidiano.net

Unicam, l’arboreto rinasce dopo 34 anni: Sarà un laboratorio verde a cielo aperto - Un laboratorio verde a cielo aperto, una collezione dedicata ai boschetti: è questo che rappresenta l’Arboretum Apenninicum dell’Università di Camerino, inaugurato in occasione della ... Come scrive corriereadriatico.it

Materiali sostenibili, laboratorio a Camerino - Inaugurato a Camerino il laboratorio Marlic, una piattaforma collaborativa per la manifattura sostenibile e l'ecosostenibilità di prodotti e processi. Da ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Camerino Laboratorio L8217europa Verde