Congedo retribuito per assistere il tuo cane o gatto | cosa prevede la legge
Il diritto di prendersi cura dei propri animali domestici durante l'orario di lavoro è sempre più al centro del dibattito: dalla sentenza della Cassazione del 2018 alla proposta di legge che introduce permessi retribuiti per malattia, cure veterinarie o decesso degli animali domestici.La sentenza. 🔗 Leggi su Baritoday.it
Argomenti simili trattati di recente
A partire dal 2026 la legge 104 sarà aggiornata: più ore all'anno di permesso per i caregiver e smart working prioritario e fino a 24 mesi di congedo non retribuito dal lavoro - facebook.com Vai su Facebook
12 giorni di congedo mestruale retribuito l’anno per tutte le lavoratrici: in India l’iniziativa rivoluzionaria contro ogni tabù - X Vai su X
Congedo retribuito per assistere il tuo cane o gatto: cosa prevede la legge - La sentenza della Cassazione del 2018 Nel 2018, la Corte di Cassazione ha riconosciuto ai dipendenti la possibilità di assentarsi con permesso retribuito per fronteggiare ... Secondo napolitoday.it
Legge 104 cosa cambia, congedo fino a 2 anni e permessi extra. Tutte le novità a partire dal 2026 - Tra le novità ci sono le ulteriori 10 ore di permesso retribuito e il congedo fino a 2 anni senza stipendio ... Si legge su notizie.tiscali.it
Legge 104, dal 2026 più tutele e flessibilità: 10 ore retribuite in più e congedi confermati - Dal 1 gennaio 2026 la legge 104 cambia volto: l’aggiornamento introdotto con la legge 106 del 18 luglio 2025 amplia tutele e flessibilità per chi convive con ... Si legge su pupia.tv
