Addio che dispiacere Cinema in lutto morto l’attore e bellissimo volto del capolavoro italiano

Dall’anonimato alla fama più travolgente e distruttiva. La vita del giovane attore che negli anni Settanta fece innamorare il mondo intero è una parabola tanto luminosa quanto dolorosa. La sua bellezza eterea, lo sguardo malinconico e la fragilità quasi angelica colpirono al cuore Luchino Visconti, che lo scelse come interprete di Tadzio nel suo capolavoro ispirato a Thomas Mann, Morte a Venezia. Era un ragazzino di appena quindici anni, timido, curioso e del tutto inconsapevole del destino che lo aspettava. Il regista italiano, dopo lunghi provini in tutta Europa, lo individuò a Stoccolma, in un’aula scolastica dove il giovane era arrivato quasi per caso. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

Lutto nel cinema italiano, addio all'attore Mauro Di Francesco - Lutto nel cinema italiano: è morto a 74 anni Mauro Di Francesco, attore e cabarettista milanese noto soprattutto per le commedie degli anni ’80 come "Sapore di mare 2", "Abbronzatissimi", "I ... Si legge su giornaledipuglia.com

addio dispiacere cinema luttoGrave lutto per Jerry Calà e per il mondo del cinema: “Buon viaggio, amico mio, lasci un ricordo enorme” - Grave lutto per il mondo del cinema italiano per la scomparsa improvvisa dell’ attore, all’età di 74 anni, icona della commedia all’italiana. Come scrive notizie.it

addio dispiacere cinema luttoCinema: addio a Mauro Di Francesco, popolare volto della commedia anni 80 - Mondo del cinema italiano in lutto per la morte a 74 anni di Mauro Di Francesco, per tutti Maurino. Segnala stream24.ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Addio Dispiacere Cinema Lutto