Tesori dei Faraoni a Roma la mostra-evento che racconta lo splendore dell’antico Egitto E la forza della nuova Italia
Una mostra di straordinario valore, in cui sono esposti 130 pezzi che illuminano la storia millenaria dell’antico Egitto. Ma anche un esempio concreto di come la cultura possa rappresentare un volano per rafforzare la cooperazione tra Stati, attraverso quella che va sotto il nome di “diplomazia culturale”. È la mostra-evento “Tesori dei Faraoni”, che si è aperta venerdì a Roma alle Scuderie del Quirinale e che sarà visitabile fino al 3 maggio. La mostra-evento “Tesori dei Faraoni”. Attraverso dieci sale e sei sezioni tematiche, la mostra restituisce i momenti salienti della civiltà egizia, proponendo un percorso che ne esplora la complessità, dal mondo dei faraoni alla vita quotidiana. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - “Tesori dei Faraoni”, a Roma la mostra-evento che racconta lo splendore dell’antico Egitto. E la forza della nuova Italia
Leggi anche questi approfondimenti
Roma, Scuderie del Quirinale: "Tesori dei Faraoni" - X Vai su X
#archeologia Un filo d’oro percorre le sale delle Scuderie del Quirinale. Brilla nel sarcofago di una regina, nel collare di un sovrano, nelle parole incise su un papiro che promette nuova vita. "Tesori dei Faraoni" è un viaggio nel cuore dell’antico #Egitto, dove l - facebook.com Vai su Facebook
Diplomazia culturale. L'oro dei Faraoni in mostra a Roma, per esaltare l'amicizia tra Italia ed Egitto - Alle Scuderie del Quirinale, dal 24 ottobre 2025 al 3 maggio 2026 un'esposizione ospiterà 130 manufatti provenienti dai più ... Secondo huffingtonpost.it
La mostra “Tesori dei Faraoni” arriva a Roma - E’ stata inaugurata ieri alle Scuderie del Quirinale a Roma la mostra “Tesori dei Faraoni” un viaggio incredibile nella civiltà egizia ... Scrive guidaviaggi.it
L'Antico Egitto a Roma, alle Scuderie del Quirinale 'Tesori dei Faraoni' - 130 capolavori provenienti dal museo Egizio del Cairo e dal museo di Luxor potranno essere ammirati dal 24 ottobre al 3 maggio 2026 ... adnkronos.com scrive
