Colonne sonore videogiochi cabaret e vocalità | gli appuntamenti dell’Accademia di musica
L’Accademia 7Vjc torna con una serie di appuntamenti. Lunedì 3 novembre, partenza col botto grazie all’innovativo laboratorio di composizione e produzione di progetti multimediali tenuto dal compositore bolognese Luca Musolesi, articolato in dieci appuntamenti di due ore dedicati alla creazione. 🔗 Leggi su Ferraratoday.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Calibro 35, l’anno delle colonne sonore ? La band milanese fa il bis alla Festa del Cinema di Roma. Dopo la colonna sonora di Blanca, serie trasmessa su Rai1 e giunta alla sua terza stagione, i Calibro 35 compongono la soundtrack del reboot di Sandokan - facebook.com Vai su Facebook
Ieri a Palazzo Barberini in occasione della Festa del Cinema di Roma per “Behind The Screen”, appuntamento dedicato alle colonne sonore a cura di Vanity Fair Oggi alle 17:00 invece ci vediamo a MILANO @Dischivolanti per l’instore di ANIME - X Vai su X
Secondo il maestro Nobuo Uematsu oggi è più difficile realizzare colonne sonore per i videogiochi, ecco perché - Il maestro Nobuo Uematsu ha spiegato che secondo lui oggi è più difficile creare colonne sonore per i videogiochi, per via della diversa conformazione dei team di sviluppo. Scrive multiplayer.it
