Perché le arance potrebbero costare di più questo inverno tutti i rincari
Quest’anno il prezzo al consumo delle arance potrebbe salire. A lanciare il segnale di attenzione è l’Ismea, l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, che il 14 ottobre ha pubblicato il Monitoraggio dei costi medi di produzione in agricoltura 2025. Il report fotografa con precisione la situazione economica delle principali produzioni di frutta invernale italiana, evidenziando i costi in crescita, una redditività comunque positiva, ma anche i rischi di rincari al supermercato. I dati sui costi di produzione delle arance. Secondo l’analisi, i costi medi di produzione delle arance nella Sicilia orientale, principale area agrumicola del Paese, si attestano a 7. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Perché le arance potrebbero costare di più questo inverno, tutti i rincari
Altre letture consigliate
PLUMCAKE SENZA ZUCCHERO ARANCE E CAROTE La merenda che cercavi Senza uova, burro e latte.. ma anche senza zucchero! E allora cosa c’è? È adatta anche ai più piccini (sempre in piccole briciole dai 6 mesi oppure tostato) perché è senza - facebook.com Vai su Facebook
