I buoni anticorpi dell’occidente per difendere i confini della libertà
Al direttore - Scrive giustamente Marco Leonardi, in un articolo sul Foglio del 23 ottobre, che sterilizzare “il fiscal drag non è un’idea di sinistra o di destra, è una regola di buon senso fiscale”. Al di là dei calcoli che si possono fare per valutare se e quanto altre misure con obiettivi propri abbiano indirettamente concorso a ridurre l’onere del drenaggio fiscale su salari e stipendi, appare necessario affrontare questa materia anche con meccanismi istituzionali. Un confronto periodico al riguardo del tipo governo-parti sociali-autorità monetarie sembra opportuno, se non necessario. Si tratta, insomma, di ricorrere non ad automatismi (già si prevede chi insinuerebbe che si vuole ripristinare la scala mobile), bensì a una misura di doverosa riparazione e di equità fiscale, frutto di una corretta analisi. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - I buoni anticorpi dell’occidente per difendere i confini della libertà
Argomenti simili trattati di recente
Dal 1° ottobre, in Sicilia è attivo il nuovo sistema buoni celiachia. Per accedere al servizio occorre solamente - Tessera sanitaria - Codice celiachia (PIN) rilasciato dall' Asp di riferimento. Farmacia Ascoli sempre al servizio della tua SALUTE Per qualsiasi info ti - facebook.com Vai su Facebook
I buoni anticorpi dell'occidente per difendere i confini della libertà - E la concertazione, ovvero sentire tutti per accontentare più o meno tutti, mi pare sia diversa dalla consul ... Lo riporta ilfoglio.it
