Il peso delle parole | la rivoluzione culturale contro l’obesità passa anche dal lessico

“Say what you mean, mean what you say”: dì ciò che intendi e intendi ciò che dici. Questa frase, che suona come un richiamo alla sincerità in molti ambiti della vita, nel campo della salute è diventata il simbolo di qualcosa di molto preciso. A proporla è stato nel 2022 un gruppo di ricercatori composto da Naomi Fearon, Andrew Sudlow, Carel W. Le Roux, Dimitrj J. Pournas e Richard Welbourn, in uno studio pubblicato su Obesity, rivista della Obesity Society, per indicare un nuovo approccio: usare un linguaggio coerente con le intenzioni quando si parla di obesità e delle persone che ne sono colpite. 🔗 Leggi su Tpi.it

il peso delle parole la rivoluzione culturale contro l8217obesit224 passa anche dal lessico

© Tpi.it - Il peso delle parole: la rivoluzione culturale contro l’obesità passa anche dal lessico

Argomenti simili trattati di recente

peso parole rivoluzione culturaleIl peso delle parole: la rivoluzione culturale contro l’obesità passa anche dal lessico - Questa frase, che suona come un richiamo alla sincerità in molti ambiti della vita, nel campo della salute è diventat ... tpi.it scrive

È tempo di una “rivoluzione culturale” per la sanità - Prendendo definitivamente commiato dall’idea che la medicina curativa possa contribuire in maniera esclusiva alla ... Da quotidianosanita.it

peso parole rivoluzione culturaleIl peso delle parole e il manifesto #BodyNeutrality con TikTok, Polizia Postale e BigMama - In occasione della giornata mondiale della Salute Mentale un evento per riflettere sulla sicurezza sui social con i crea ... Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Peso Parole Rivoluzione Culturale