Consumo di suolo in Italia ogni ora scompare un campo da calcio
Ogni ora, in Italia, sparisce un campo da calcio. Diecimila metri quadrati di suolo fertile diventano capannoni, piazzali, data center. Il nuovo rapporto del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa) certifica un’accelerazione del fenomeno: solo nel 2024 la logistica ha occupato oltre 6.000 ettari dal 2006 a oggi, con nuovi picchi in Emilia-Romagna (+107 ettari), Piemonte (+74) e Lombardia (+69). A questi si sommano 37 ettari divorati dai data center, spinti dalla corsa alle infrastrutture digitali. Non è un incidente statistico, ma la fotografia di un modello economico che sacrifica territorio in nome della velocità delle merci e del potere dei server. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Consumo di suolo, in Italia ogni ora scompare un campo da calcio
Argomenti simili trattati di recente
Nell’anno in cui Lombardia ed Emilia-Romagna sono state le regioni più colpite da allagamenti, esondazioni fluviali e alluvioni, proprio in questi territori il consumo di suolo ha continuato ad aumentare. Se in Italia, infatti, nel 2024 è cresciuto di quasi il 16% ris - facebook.com Vai su Facebook
Consumo di suolo, boom in Sardegna: pesano i pannelli fotovoltaici, quadruplicati in un anno - X Vai su X
Il consumo di suolo in Italia non si ferma. Liguria e Valle d’Aosta le regioni più virtuose - Ogni ora l’Italia perde una porzione di suolo pari a circa 10mila metri quadrati, come se dal mosaico del territorio venisse ... Segnala ilsecoloxix.it
Consumo del suolo, ogni giorno spariscono 230mila metri quadrati: il rapporto Ispra - Leggi su Sky TG24 l'articolo Consumo del suolo, ogni giorno spariscono 230mila metri quadrati: il rapporto Ispra ... Si legge su tg24.sky.it
Sale il consumo del suolo, ogni ora 10mila metri quadrati - In dettaglio, al 2024 in 15 regioni risulta ormai consumato più del 5% di territorio, con massimi in Lombardia (12,22%), Veneto (11,86%) e Campania (10,61%). Riporta ansa.it
