Sono le scelte politiche degli Stati e degli individui a rendere l’Europa più forte
Come facciamo l’Europa? I modi possibili sono tre. Una modalità top-down calata dall’altro; il furore della passione creatrice; la convergenza della ragione. Il primo modo è quello del grande progetto e del grande piano industriale. È la modalità – sulla carta – perfetta: numeri, obiettivi, step. Ma questa strada comporta molti rischi: da un lato, quello della burocrazia e delle élite, della distanza sia vera che presunta di Bruxelles, che alla fine produce anticorpi e della quale non dobbiamo scandalizzarci quanto piuttosto capirne una volta per tutte le ragioni. Dall’altro lato, il rischio di mettere in discussione i confini della democrazia: l’altra faccia del progetto top-down è infatti il decisionismo che può diventare – attraversando un confine grigio – o essere subito autoritarismo, con la perdita della democrazia. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Sono le scelte politiche, degli Stati e degli individui, a rendere l’Europa più forte
Scopri altri approfondimenti
LA VIATA VA COSÌ Ci sono scelte che valgono più di qualsiasi cifra… e storie che restano nel cuore. Ispirato a una vicenda vera, #LaVitaVaCosì racconta il coraggio di Efisio, pronto a rischiare tutto per difendere ciò che ama. l nuovo film di Riccardo Milani è a - facebook.com Vai su Facebook
Ci sono scelte così profonde da diventare un vortice di emozioni. #AMATA, con Miriam Leone, Stefano Accorsi e Tecla Insolia. Diretto da Elisa Amoruso e scritto da Ilaria Bernardini. ORA AL CINEMA. Una produzione Memo Films e Indiana Production con Rai - X Vai su X
La violenza politica negli Stati Uniti è sempre più frequente - L’omicidio di Charlie Kirk, assassinato mercoledì alla Utah Valley University, non è un caso isolato. Segnala ilpost.it
Stati Uniti, proteste in piazza contro politiche Trump - Nella “giornata nazionale di azione nonviolenta”, chiamata “Good Trouble Lives On”, molti manifestanti sono scesi in piazza in diverse città degli Stati Uniti per denunciare le politiche del ... tg24.sky.it scrive
Stati Uniti: le politiche di Trump per criptovalute hanno creato 15mila nuovi milionari con Bitcoin - Il numero di possessori di criptovalute che sono diventati milionari grazie ai loro guadagni è aumentato significativamente da quando il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è entrato in carica, ... Scrive it.euronews.com