Permessi 104 dal 2026 novità e più tutele | cosa cambia con la legge 106
Dal 1° gennaio 2026 nuove misure andranno ad affiancare la legge 104, con nuove tutele per i lavoratori che convivono con patologie croniche, invalidanti o oncologiche. I permessi per le persone con disabilità e chi assiste familiari non cesseranno di esistere, ma saranno accompagnati da. 🔗 Leggi su Today.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Legge 104, cosa cambia: congedo fino a 2 anni, più permessi retribuiti e smart working. Le novità dal 2026 - facebook.com Vai su Facebook
#Legge104, dal congedo fino a 2 anni all’aumento dei permessi retribuiti: le novità - X Vai su X
Legge 104 cosa cambia, congedo fino a 2 anni e permessi extra. Tutte le novità a partire dal 2026 - Tra le novità ci sono le ulteriori 10 ore di permesso retribuito e il congedo fino a 2 anni senza stipendio ... Si legge su notizie.tiscali.it
Legge 104 nel 2026, le novità: congedo fino a 2 anni e più permessi retribuiti - La legge 104 sta cambiando e, a partire dal 1° gennaio 2026, infatti, entreranno in vigore alcune disposizioni previste dalla legge 106/2025. Scrive businesspeople.it
