La storia vera del Mostro di Firenze che ha ispirato la serie Netflix Il Mostro
Su Netflix è arrivata una nuova serie true crime ispirata alla storia vera del cosiddetto “Mostro id Firenze”, il serial killer che tra il 1974 e il 1984 ha ucciso sette coppie di persone, appartate in auto nelle campagne fiorentine. Un fatto di cronaca che ha scosso l'Italia intera e che, a oggi. 🔗 Leggi su Today.it
Leggi anche questi approfondimenti
Ispirato a una storia vera e al romanzo di Natalia Zito, "27 notti" su Netflix indaga il confine tra cura e controllo. - facebook.com Vai su Facebook
Falsamente ispirato a una storia vera, quella di Toni Chichiarelli. Il suo talento era autentico. Il resto, no. Il Falsario, diretto da Stefano Lodovichi, con Pietro Castellitto, Giulia Michelini, Andrea Arcangeli, Pierluigi Gigante, Aurora Giovinazzo, e con Edoardo Pes - X Vai su X
Il Mostro, tutto sulla nuova serie che esplora la storia del Mostro di Firenze - La nuova serie di Stefano Sollima riporta sullo schermo il caso che sconvolse l’Italia, tra verità nascoste, paura collettiva e un mistero mai davvero risolto. libero.it scrive
Il mostro è su Netflix: il fascino della soluzione “alternativa” al cold case del serial killer di Firenze - Stefano Sollima continua a viaggiare nell'oscurità con Il mostro, nuova serie Netflix dalla cronaca vera. Scrive msn.com
Debutta la serie Netflix: una donna e un clan, il Mostro di Firenze tra onore e perversioni - Un viaggio che parte dal 1968 declinato ai grandi temi attuali: dal femminicio al patriarcato, l’analisi del contesto sardo in cui maturò il primo delitt ... Si legge su lanazione.it