Conti pubblici Giorgetti | Deficit sotto il 3% nel 2026
Buone notizie sui conti pubblici. Secondo il ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti il deficit andrà sotto il 3% nel 2026. Il ministro parlato – in un videocollegamento con il Salone del Leasing a Milano – di conti pubblici, di Pil, di crescita e di risultati raggiunti dal governo, dell’emissione del nuovo Btp. Risanamento finanziario. “Voglio richiamare l’importanza del percorso di risanamento finanziario – osserva Giorgetti – che porterà il deficit sotto il 3% e auspicabilmente l’Italia fuori dalla procedura europea per il deficit eccessivo, speriamo già nel 2026, così come il miglioramento del rating sovrano e la discesa lineare dello spread ridottosi di 170 punti base in tre anni”. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Conti pubblici, Giorgetti: “Deficit sotto il 3% nel 2026”
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
La crescita è a zero. Le tasse aumentano. I conti pubblici sono stabili solo grazie a quella che chiamavano “austerity”. Questa manovra è il fallimento della politica economica di Meloni e Salvini. - facebook.com Vai su Facebook
Risanamento dei Conti Pubblici, l'FMI: "Performance straordinaria dell'Italia". È quanto emerge dal rapporto sull'Europa presentato all'Annual Meeting in corso a Washington. L'intervista dell'inviata #GR1 @AmaliaCarosi al Commissario Ue per l'Economia @V - X Vai su X
Conti pubblici: Giorgetti, deficit sotto 3% e fuori da infrazione Ue in 2026 (RCO) - 'L'importanza del percorso di risanamento finanziario portera' il ... Scrive ilsole24ore.com
Giorgetti: deficit sotto il 3% entro il 2026, Italia fuori dalla procedura Ue per disavanzo eccessivo - Il ministro dell’Economia ribadisce la centralità del percorso di risanamento dei conti pubblici e guarda con ottimismo al futuro economico del Paese. Segnala msn.com
E Giorgetti punta al deficit sotto il 3% già quest’anno - Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, si è detto possibilista circa la discesa del deficit sotto il tetto del 3% rispetto al Pil. Scrive investireoggi.it