Ritorno al futuro | 40 anni dopo l’icona che il tempo ha reso senza tempo

Ritorno al futuro ha compiuto 40 anni il 3 luglio e torna al cinema per celebrare la data più iconica della saga, il 21 ottobre. Un classico che ha sfidato le epoche, diventando l’icona definitiva della fantascienza pop. Quarant’anni dopo il 1985, il film di Robert Zemeckis è di nuovo in sala, pronto a far sognare chi lo conosce a memoria e a incantare le nuove generazioni. Ma come lo spieghi a chi non l’ha mai visto e ti dice che è “un film un po’ vecchio”? Un film un po’ vecchio dalle mie parti, direbbe Marty McFly. In realtà è ancora una delle commedie sci-fi più lucide mai realizzate: un meccanismo perfetto che unisce ritmo, ironia e tenerezza senza mai perdersi nel tecnicismo o nella nostalgia. 🔗 Leggi su Screenworld.it

ritorno al futuro 40 anni dopo l8217icona che il tempo ha reso senza tempo

© Screenworld.it - Ritorno al futuro: 40 anni dopo, l’icona che il tempo ha reso senza tempo

Altre letture consigliate

ritorno futuro 40 anniPerché il 21 ottobre si celebra il «Ritorno al Futuro Day»: il film torna al cinema per i 40 anni dalla prima uscita - Nel 2025 si festeggia l'anniversario dall'uscita del lungometraggio diretto da Robert Zemeckis e diventato un culto per gli appassionati di cinema (e per i nerd). Lo riporta corriere.it

ritorno futuro 40 anniRitorno al Futuro compie 40 anni, revival al cinema e boom di gadget sulla saga - Il revival coinvolge anche gadget e poster legati al film, con una crescita rispettiva del 47% e del 41% nelle ricerche. Da ansa.it

ritorno futuro 40 anniRitorno al Futuro compie 40 anni: cosa c’è di vero e di falso nelle teorie scientifiche del film? - Con il fisico Stefano Fabris del CNR abbiamo ragionato sulle ipotesi pseudo- Riporta repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Ritorno Futuro 40 Anni