Quali bonus edilizi ci saranno nel 2026 e quali no per chi deve fare lavori in casa
Dal 2026 il Superbonus 110% sarà definitivamente archiviato, salvo eccezioni per le aree terremotate: al suo posto arrivano detrazioni più contenute (36% e 50%) per ristrutturazioni, efficienza energetica e miglioramenti antisismici. Confermato solo il bonus mobili, mentre scompare quello per le barriere architettoniche. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Legge di bilancio: più spesa che crescita: incentivi fiscali, bonus edilizi e meno tasse per alimentare gli investimenti Taglio dell’Irpef e rinforzo della Zes per il Mezzogiorno tra le misure prefissate I dettagli - https://www.ilriformista.it/legge-di-bilancio-piu-spesa-c Vai su Facebook
Manovra finanziaria: le novità su bonus e incentivi per energia e ambiente nel DPB 2026.Nel DPB 2026 presentato in CdM compaiono proroghe e fondi minori su efficienza energetica, edilizia sostenibile e mobilità elettrica - X Vai su X
Quali bonus edilizi ci saranno nel 2026 e quali no per chi deve fare lavori in casa - 36% e 50% saranno applicabili solo in specifici casi e con criteri più restrittivi, premiando in particolare gli interventi sulla ... Secondo fanpage.it
Bonus Ristrutturazioni edilizie: la guida aggiornata dell'Agenzia delle Entrate - L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione aggiornata al mese di ottobre 2025 di "Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali", il vademecum pratico – liberamente consultabile a questo l ... Come scrive bresciatoday.it
Bonus casa, ecco come cambieranno nel 2026 - La Legge di Bilancio 2026 prevede la proroga della detrazione al 50% per gli interventi sull'abitazione principale anche per il prossimo anno. money.it scrive