Permessi Legge 104 novità nel 2026 | più ore congedi e smart working

Dal 2026 cambiano le regole per i permessi Legge 104 e i congedi. Le novità principali includono 10 ore annue retribuite in più per visite e terapie, destinate a lavoratori con patologie gravi e ai loro caregiver. Si aggiungono la conferma del congedo straordinario di 24 mesi e una priorità nello smart working al rientro. L'obiettivo è rafforzare la tutela e la conciliazione vita-lavoro.Novità 2026: 10 ore extra per visite e terapieA partire dal 1° gennaio 2026, la normativa italiana sui permessi retribuiti subirà un'importante modifica a vantaggio dei lavoratori con specifiche condizioni di salute e dei loro assistenti. 🔗 Leggi su Scuolalink.it

permessi legge 104 novit224 nel 2026 pi249 ore congedi e smart working

© Scuolalink.it - Permessi Legge 104, novità nel 2026: più ore, congedi e smart working

Altre letture consigliate

permessi legge 104 novit224Legge 104: cosa cambia nel 2026 e come accedere alle agevolazioni - Diritti, permessi e agevolazioni: le nuove tutele della Legge 104 per lavoratori e famiglie con disabilità dal 2026. Secondo notizie.it

permessi legge 104 novit224La Legge 104 cambia volto: più ore pagate e due anni di congedo - Dal 2026, cambiano le regole della tutela lavorativa per chi affronta malattie gravi o assiste familiari in difficoltà. Segnala iodonna.it

permessi legge 104 novit224Legge 104 nel 2026, le novità: congedo fino a 2 anni e più permessi retribuiti - La legge 104 sta cambiando e, a partire dal 1° gennaio 2026, infatti, entreranno in vigore alcune disposizioni previste dalla legge 106/2025. Scrive businesspeople.it

Cerca Video su questo argomento: Permessi Legge 104 Novit224