Ghosting o rifiuto esplicito? Cosa ferisce di più in una relazione d’amore o d’amicizia | lo studio dell’Università Milano Bicocca
Milano, 21 ottobre 2025 – È ormai da qualche anno che si parla di ghosting (termine che potremmo tradurre con ‘sparire come un fantasma’), e da allora molte persone l'hanno sperimentato in qualità di vittime o fantasmi: il ghosting è un modo di chiudere una relazione (d'amore o amicizia) senza chiuderla davvero, semplicemente smettendo di farsi sentire. E questo comportamento provoca una sofferenza psicologica più duratura rispetto a un rifiuto esplicito. Almeno stando a quanto emerge da un recente studio condotto da Alessia Telari, Luca Pancani e Paolo Riva del dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca, pubblicato sulla rivista Computers in Human Behavior. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Ghosting o rifiuto esplicito? Cosa ferisce di più in una relazione (d’amore o d’amicizia): lo studio dell’Università Milano Bicocca