Centinaia di profumi falsi Gucci Chanel e Dior venduti online | sequestri per oltre 100mila euro
Un mercato parallelo fatto di profumi contraffatti, cosmetici pericolosi e accessori falsi, spacciati per autentici, è stato smantellato dalla Guardia di Finanza di Bari. Un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica del capoluogo pugliese ha portato alla luce una rete ben organizzata che operava tramite il web, proponendo a prezzi stracciati prodotti di noti marchi come Gucci, Chanel, Dior, Yves Saint Laurent, Creed e Cartier. Leggi anche: “Quella prova è falsa”. L’annuncio shock di Lovati che mette nei guai Sempio L’inchiesta ha preso il via dopo la segnalazione di annunci online sospetti, che promuovevano profumi a costi troppo bassi per essere autentici. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Centinaia di profumi falsi Gucci, Chanel e Dior venduti online: sequestri per oltre 100mila euro
Scopri altri approfondimenti
La Fiera Nazionale del Marrone una delle più importanti rassegne enogastronomiche italiane ... centinaia di espositori invadono il centro storico di #Cuneo con i profumi, i sapori e i colori delle caldarroste e delle migliori specialità del Piemonte Cuneo Fiera - facebook.com Vai su Facebook
Centinaia di Profumi Gucci, Chanel e Dior venduti online ma erano tutti falsi: sequestri per oltre 100mila euro - L'operazione della Guardia di Finanza di Bari ha permesso di smantellare una vera e propria organizzazione che si occupava di pubblicizzazione e commercializzazione ... Come scrive fanpage.it
Centinaia di profumi falsi Gucci, Chanel e Dior venduti online: sequestri per oltre 100mila euro - Un mercato parallelo fatto di profumi contraffatti, cosmetici pericolosi e accessori falsi, spacciati per autentici, è stato smantellato dalla Guardia di ... Riporta thesocialpost.it
Sequestrati a Bari oltre 100 mila euro di profumi e cosmetici contraffatti: venivano venduti online a prezzi bassissimi - La Guardia di Finanza di Bari ha inferto un duro colpo al mercato del falso e alla diffusione di prodotti potenzialmente nocivi per la salute. Da ilvescovado.it