Sigarette tabacco elettroniche | la decisione del governo brutta notizia per i fumatori italiani
Scattano gli aumenti per sigarette e prodotti da fumo. La l egge di bilancio 2026, appena varata dal governo, introduce un progressivo rialzo delle accise che entrerà in vigore dal prossimo anno e proseguirà fino al 2028. Il provvedimento riguarda non solo le sigarette tradizionali, ma anche il tabacco trinciato, i sigaretti e i prodotti da inalazione senza combustione. L’obiettivo è uniformare la tassazione del comparto, garantendo al tempo stesso un incremento graduale delle entrate fiscali e scoraggiando, almeno in parte, il consumo di tabacco. Per le sigarette tradizionali, l’accisa passerà dagli attuali 29,50 euro ogni mille pezzi a 32 euro nel 2026, con un rincaro medio di circa cinque centesimi a pacchetto. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it
Scopri altri approfondimenti
Dal 1° gennaio 2026 sono pronti a scattare i primi aumenti delle accise sul tabacco, che faranno salire gradualmente il prezzo delle sigarette fino a 1,5 euro in più a pacchetto entro il 2028 - facebook.com Vai su Facebook
Aumento sigarette 2026, quali e da quando - Dal 1° gennaio 2026 le sigarette torneranno ad aumentare: ecco quali prodotti saranno interessati e di quanto potrebbe crescere il prezzo entro il 2028. money.it scrive
Sigarette elettroniche: via libera dell’Antitrust agli influencer che promuovono i dispositivi della British American Tobacco - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha accettato la richiesta della British American Tobacco Italia S. Secondo greenme.it
Tabacchi, cambiano i prezzi per 68 marche di sigari e sigarette elettroniche: ecco quali sono e quanto costeranno - Novità in tabaccheria per i fumatori di sigari e sigarette elettroniche (i cosiddetti tabacchi da inalazione senza combustione). Riporta ilmattino.it