La raccolta delle olive è iniziata Produzione in calo del 20% ma la resa sarà alta e di qualità
Arezzo, 20 ottobre 2025 – La campagna olearia 2025 è ufficialmente partita anche in provincia di Arezzo. “Con lo scorso fine settimana i frantoi hanno aperto i battenti e si è completata l’apertura su tutto il territorio provinciale” conferma Roberto Marchesini, direttore di Coldiretti Arezzo. “Siamo ancora nelle fasi iniziali, ma gli agricoltori si stanno muovendo con buon ritmo: la raccolta è entrata nel vivo e le prime frangiture lasciano intravedere segnali incoraggianti ”. Un avvio positivo, nonostante le preoccupazioni per la mosca olearia, la grande nemica degli uliveti toscani. “La mosca è una presenza costante, ogni anno diversa per intensità – spiega Marchesini –. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La raccolta delle olive è iniziata. “Produzione in calo del 20% ma la resa sarà alta e di qualità”
Contenuti che potrebbero interessarti
La raccolta delle olive è il momento più delicato e prezioso per ottenere un olio di qualità Noi scegliamo di coglierle al giusto grado di maturazione e di portarle subito al frantoio, mai oltre le 12 ore dalla raccolta Questo ci permette di preservare tutte le c - facebook.com Vai su Facebook
Raccolta olive al Lago di Garda: sfide e opportunità - La raccolta olive al Lago di Garda affronta sfide importanti, ma promette rese di qualità nonostante i danni causati dalla mosca. Si legge su gardanotizie.it
Castel di Guido, la raccolta delle olive 232; solidale: l’olio prodotto va (anche) alle famiglie più fragili - Sono coltivate in regime biologico e sono in grado di produrre 200 quintali di olive, di tre differenti specie botaniche: ... Si legge su romatoday.it
Iniziata da qualche settimana la raccolta delle olive e nelle campagne si moltiplicano i furti - Ma c'232; chi si è portato avanti con il lavoro, anticipando i proprietari dei campi: i predoni. Riporta rainews.it