Educazione al rispetto e alle relazioni Valditara | Parte obbligatoria del curricolo scolastico 90% scuole attive effetti positivi nel 70% dei casi

L’educazione al rispetto e alla qualità delle relazioni non è più un’iniziativa opzionale nelle scuole italiane. Come chiarisce Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito, nella rubrica Facciamo chiarezza, le nuove Linee guida per l’educazione civica prevedono, per la prima volta, obiettivi di apprendimento obbligatori legati al rispetto reciproco, con una particolare attenzione alla tutela della dignità della donna. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

educazione rispetto relazioni valditaraEducazione sessuale vietata a scuola? La replica di Valditara: 'Si può già fare, ma lontana dalle ideologie gender' - Il ministro dell'Istruzione e del Merito risponde alle polemiche sull'educazione sessuale a scuola chiarendo che l’obiettivo è quello di non “creare confusione nei bambini con le teorie gender” ... Segnala skuola.net

educazione rispetto relazioni valditaraEducazione sessuale nelle scuole, Valditara: “No a teorie gender e indottrinamento” - L’insegnamento resterà all’interno dei programmi scolastici, ma con un approccio prevalentemente “biologico”. Si legge su catania.liveuniversity.it

Educazione sessuale a scuola, Valditara: “No a teorie gender e indottrinamento. Stop alle strumentalizzazioni da parte dell’opposizione” - Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara ha chiarito, in un'intervista a La Stampa, gli obiettivi delle nuove direttive sull’educazione sessuale a scuola, respingendo con fermezza ... Come scrive orizzontescuola.it

Cerca Video su questo argomento: Educazione Rispetto Relazioni Valditara