Pipistrelli allevamenti suini e virus | il complicato intreccio al centro di una ricerca dell' Izsve

I pipistrelli, o chirotteri, sono riconosciuti come serbatoi naturali di diversi coronavirus (CoV), da alcuni dei quali potrebbero essersi evolute specie virali pericolose per l’uomo e per gli animali domestici, come il SARS-CoV-2 o il virus della diarrea epidemica nel suino. Tuttavia, le. 🔗 Leggi su Padovaoggi.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

Pipistrelli, allevamenti suini e virus: il complicato intreccio al centro di una ricerca dell'Izsve - Sebbene questa interazione possa presentare effetti positivi per entrambe le specie, l’assenza di barriere fisiche e le lacune nella biosicurezza all’interno delle aziende suinicole possono comportare ... Scrive padovaoggi.it

pipistrelli allevamenti suini virusUno studio One health getta nuova luce sul complesso intreccio fra pipistrelli, allevamenti suini e virus - Studio dell’IZSVe individua come almeno otto specie di pipistrelli (chirotteri) utilizzino le aree degli allevamenti di suini dell’Italia settentrionale. Come scrive lescienze.it

pipistrelli allevamenti suini virusCoronavirus, pipistrelli e suini, lo studio sui rischi negli allevamenti del Nord Italia - Rimangono per lo più sconosciute le dinamiche che permettono il passaggio dei virus da parte dei pipistrelli agli animali da allevamento o ... Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Pipistrelli Allevamenti Suini Virus