Muffa sul pane o sulla marmellata? Se fai questo errore rischi la salute

Capita a tutti: apri la dispensa o il frigorifero e scopri che il pane che avevi comprato pochi giorni fa presenta delle macchie verdastre, oppure la marmellata mostra un velo biancastro in superficie. La tentazione è immediata: rimuovere la parte ammuffita e consumare il resto. Errore! La formazione di muffa sugli alimenti è un fenomeno naturale legato alla conservazione inadeguata o al superamento dei tempi di consumo ottimali. Quando facciamo la spesa, tendiamo a concentrarci sulle quantità giuste e sulla composizione equilibrata del carrello, ma spesso sottovalutiamo l’importanza cruciale delle modalità di conservazione domestica. 🔗 Leggi su Cultweb.it

muffa sul pane o sulla marmellata se fai questo errore rischi la salute

© Cultweb.it - Muffa sul pane o sulla marmellata? Se fai questo errore rischi la salute

Leggi anche questi approfondimenti

La tua marmellata ha fatto la muffa? Ti spiego cosa non devi assolutamente fare - Confetture e marmellate sono un dolce modo per iniziare la giornata, magari spalmate su fette di pane tostato o in accompagnamento allo yogurt. Segnala greenme.it

«Pane con la muffa? Non basta tagliare via una parte per evitare i rischi: micotossine fatali. Ecco cosa dovete fare» - Può succedere a tutti di dimenticarsi completamente di quel pacco di pane in cassetta comprato la settimana prima con la ferma intenzione di usarlo per preparare il pranzo da portare in ufficio, e poi ... Riporta leggo.it

Cerca Video su questo argomento: Muffa Pane Marmellata Fai