Il Vecchietta Nuova visione al Santa Maria

A poco più di seicento anni dalla nascita di Lorenzo di Pietro, detto il Vecchietta (naro nel 1410 a Siena, dove è morto nel 1480), il complesso museale Santa Maria della Scala inaugura un nuovo allestimento che, si annuncia, "restituisce centralità all’artista che più di ogni altro ne ha segnato la storia, lasciando capolavori che ancora oggi definiscono l’identità del luogo. Il percorso, affidato alla curatela di Giulio Dalvit, associate curator presso la Frick Collection di New York, "è stato interamente ripensato per restituire pieno valore a capolavori come il Pellegrinaio, la Sagrestia Vecchia con l’Arliquiera e l’imponente Cristo bronzeo della Santissima Annunziata". 🔗 Leggi su Lanazione.it

il vecchietta nuova visione al santa maria

© Lanazione.it - Il Vecchietta. Nuova visione al Santa Maria

Leggi anche questi approfondimenti

vecchietta nuova visione santaIl Vecchietta. Nuova visione al Santa Maria - Le sue opere – dall’affresco del Pellegrinaio, agli affreschi della Sagrestia Vecchia, fino al ciborio bronzeo, oggi in Cattedrale – non si ... Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Vecchietta Nuova Visione Santa