Tre concerti dedicati al principe della musica
Fu il più grande polifonista del Rinascimento, il "princeps musicae", principe della musica: Giovanni Pierluigi da Palestrina è stato compositore eccelso e supremo, ancora oggi ammirato per la sua capacità di conciliare la funzione sacra della musica con il suo valore estetico. Nacque nel 1525, dunque quest’anno ricorre il suo 500° anniversario che viene celebrato con eventi e riscoperte. E oggi gli rendono omaggio ben tre concerti, con un florilegio delle sue composizioni. Partiamo dal cuore della fede e della spiritualità modenese, il Duomo, dove oggi alle 15.30 (nell’ambito del Modena Organ Festival) si ascolterà il Coro giovanile dell’Emilia Romagna, diretto da Daniele Sconosciuto (con ingresso gratuito). 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Tre concerti dedicati al principe della musica
Altri contenuti sullo stesso argomento
Domani 17.10.25, prenderà il via la VII edizione del Festival “Contemporaneamente Fisarmonica”. Tre giorni di concerti, masterclass e incontri dedicati al nostro strumento, nella splendida cornice del Conservatorio “Santa Cecilia” in Roma. Alle ore 14:30, terrò - facebook.com Vai su Facebook
A Cerro Maggiore torna “Traiettorie Sonore” con quattro concerti dedicati alla musica italiana degli anni ’90 https://legnanonews.com/aree-geografiche/alto_milanese/2025/10/14/a-cerro-maggiore-torna-traiettorie-sonore-con-quattro-concerti-dedicati-alla-musi - X Vai su X
Tre concerti dedicati al principe della musica - In Duomo, in San Domenico e all’Abbazia di Nonantola si celebra il genio del polifonista rinascimentale Pierluigi da Palestrina ... Riporta ilrestodelcarlino.it
Tre concerti in tre giorni targati Canepa - Il 22 ottobre al Sacro Cuore concerto dell’organista Giulio Piovani, giovedì 23 musica contemporanea con MusicaNova e il 24 il concerto di commiato del direttore Mariano Meloni in sala Sassu ... Riporta alguer.it
Tre concerti nel cuore di Recanati, torna la rassegna Lunaria - Tornano le notti di "Lunaria", la rassegna ideata e curata artisticamente da Musicultura, che tra luglio e agosto animeranno il centro ... Lo riporta ansa.it