Legge di Bilancio 2026 | più soldi per famiglie sanità e imprese Meloni | Manovra seria e concreta
La legge di bilancio per il 2026 è stata approvata dal Consiglio dei ministri. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i ministri hanno poi comunicato alcune delle misure principali durante una conferenza stampa. «È una Manovra seria che vale 18,7 miliardi di euro e si concentra sulle stesse grandi priorità delle precedenti: famiglia e natalità, riduzione delle tasse, sostegno alle imprese, sanità» ha annunciato la premier, che ha ringraziato la maggioranza per «il buon senso e la compattezza». Lavoro. Meloni ha reso noto che il bonus per le mamme lavoratici sarà aumentato «da 40 a 60 euro al mese». 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Legge di Bilancio 2026: più soldi per famiglie, sanità e imprese. Meloni: «Manovra seria e concreta»
Altre letture consigliate
Legge di Bilancio 2026 - Matteo Salvini: «Nella manovra ci sarà un contributo fiscale, tangibile, per i genitori separati che hanno difficoltà con la casa. Sono centinaia di migliaia, genitori, quindi donne e uomini. Sono molto orgoglioso di… https://facebook.co - X Vai su X
askanews. . #manovra seria ed equilibrata. Sostiene famiglie e salari", cosa ha detto la presidente del Consiglio Giorgia #Meloni al termine del Consiglio dei ministri che ha approvato la legge di bilancio - #governoMeloni #Manovra2026 - facebook.com Vai su Facebook
Legge di Bilancio 2026: più soldi per famiglie, sanità e imprese. Meloni: «Manovra seria e concreta» - Approvata la Legge di Bilancio 2026: 18,7 miliardi per taglio tasse, sanità, pensioni e natalità. Come scrive panorama.it
Legge di Bilancio 2026: attesa oggi in Cdm - Legge di bilancio 2026: il consiglio dei ministri del 16 ottobre approverà il testo per poi renderlo pubblico, le anticipazioni ... fiscoetasse.com scrive
Lavoro e pensioni: le misure in arrivo dalla legge di Bilancio 2026 - Riduzione cuneo fiscale, rafforzamento del welfare aziendale, conferma del congedo parentale all’80%, bonus mamme, decontribuzione per le ... Si legge su ipsoa.it