India e Cina guidano la crescita irreversibile delle rinnovabili su scala globale
Donald Trump sostiene che stiano «distruggendo gran parte del mondo libero», Giorgia Meloni le snobba e preferisce concentrare il dibattito su tecnologie disponibili tra decenni (la fusione nucleare), ma le energie rinnovabili sono diventate grandi e non hanno intenzione di fermarsi. Lo dicono i dati sui mix energetici nazionali e la produzione elettrica, gli investimenti in ogni angolo della Terra e i prezzi sempre più bassi: per rendere l’idea, oggi il fotovoltaico costa il novanta per cento in meno rispetto al 2015. L’eolico e il solare non sono più le cenerentole dell’energia, ma il presente e il futuro di un pianeta che sta faticosamente cercando di smarcarsi dai combustibili fossili, responsabili del cambiamento climatico. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - India e Cina guidano la crescita irreversibile delle rinnovabili su scala globale
Approfondisci con queste news
Trump scopre la necessità di alleanze globali per affrontare sfide geopolitiche. Cina e India cruciali per equilibrio di potere (e per fermare Putin) - facebook.com Vai su Facebook
Ecco perché Trump ha bisogno di Cina e India https://24plus.ilsole24ore.com/art/ecco-perche-trump-ha-bisogno-cina-e-india-AHYmN4CD?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1760650915… - X Vai su X
MARKET DRIVER: Usa e India guidano crescita globale, Ue e Cina arrancano (Capital Group) - In un contesto di calo dell'inflazione e di tagli dei tassi da parte di varie Banche centrali, gli Stati Uniti e l'India continuano a guidare l'attività economica globale, mentre le ... Si legge su milanofinanza.it
Galoppa l’import-export della Cina a settembre: + 7,4% e +8,3% - Cina sull’orlo del precipizio, ma le Dogane di Pechino segnalano a settembre un aumento dell’export (+8,3%) e dell’import (+7,4) grazie all’effetto- Segnala ilsole24ore.com
L'India supera la Cina nel mercato degli smartphone - L'India ha superato la Cina come principale esportatore di smartphone verso gli USA, conquistando il 44% delle importazioni nel secondo trimestre 2025 contro il 25% cinese, trainata principalmente da ... Da tomshw.it