Il Vernacoliere si ferma | I costi sono troppo alti La satira non esiste più
di Iacopo Nathan "Dopo il numero di novembre Il Vernacoliere sospende le pubblicazioni ". Una bandiera di livornesità, del dissacrante e pungente animo labronico, un misto di cultura popolare e costume, che potrebbe smettere di sventolare libera. L’annuncio arriva direttamente da Mario Cardinali, padre, direttore e volto del mensile satirico più famoso d’Italia, che decide di gettare la spugna. Dal 1982, anno di inizio della pubblicazione (ma l’esordio ufficiale è nel 1961, sotto il nome di “Livorno Cronaca“), il mondo è cambiato, ma il Vernacoliere c’è sempre stato, e fra poche settimane potrebbe non esserci più. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Il Vernacoliere si ferma: "I costi sono troppo alti. La satira non esiste più"
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
#Vernacoliere - Il Vernacoliere sospende le pubblicazioni, ma la passione non si ferma. Torneremo più forti quando i tempi saranno di nuovo giusti. Restate sintonizzati. - X Vai su X
Il Vernacoliere è un noto mensile di satira, attivo da oltre mezzo secolo, che ha deciso di sospendere almeno temporaneamente le pubblicazioni - facebook.com Vai su Facebook
Il Vernacoliere si ferma dopo 65 anni, sospensione da novembre per colpa dei costi: "Nessuno è eterno" - Il Vernacoliere è un noto mensile di satira, attivo da oltre mezzo secolo, che ha deciso di sospendere le pubblicazioni almeno temporaneamente ... Come scrive virgilio.it
Il Vernacoliere sospende le pubblicazioni - Lo ha annunciato il direttore Mario Cardinali: "Quello di novembre sarà l'ultimo numero. Lo riporta ilgiornale.it
Chiude Il Vernacoliere. Michele Serra: “I giornali di satira erano opere collettive, oggi è tutto individuale" - Il fondatore e storico direttore Mario Cardinali annuncia la sospensione delle pubblicazioni del mensile dall'ironia caustica scritto in vernacolo ... Da huffingtonpost.it