Cosa prevede il nuovo piano dell’Unione europea per la difesa comune al 2030
«L’Europa è a rischio. Dobbiamo proteggere ogni cittadino e ogni centimetro quadrato del nostro territorio». Ursula von der Leyen ha accompagnato con queste parole la nuova tabella di marcia sulla difesa comune europea al 2030, presentata giovedì 16 ottobre dalla Commissione. Il programma, che verrà discusso il 23 ottobre dai capi di Stato e di governo dei Paesi membri, prevede quattro grandi pilastri da portare avanti collettivamente: un muro anti-drone, la sorveglianza del fianco orientale dell’Unione europea, uno scudo aereo e uno scudo spaziale di difesa. Entro cinque anni, stando al documento, l’Unione europea dovrà essere in grado di reagire al «panorama delle minacce in evoluzione» che si trova ad affrontare (prima di tutto dalla Russia), che rappresenta un attacco «persistente alla sicurezza europea nel prossimo futuro». 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Cosa prevede il nuovo piano dell’Unione europea per la difesa comune al 2030
Argomenti simili trattati di recente
Il Parlamento greco approva legge su giornata di 13 ore: cosa prevede - X Vai su X
Che cosa prevede il nuovo piano regolatore di Torino e quali sono le novità - facebook.com Vai su Facebook
Cosa prevede il nuovo piano regolatore di Torino: la città si trasforma a partire dai quartieri più green e con servizi "raggiungibili in 15 minuti" - Più aree verdi, edifici storici che rinasceranno all'insegna di una profonda riqualificazione rigenerazione urbana, ma anche illuminazioni, piste ciclabili e trasporto pubblico più efficiente: ecco co ... torinotoday.it scrive
Stellantis investirà 13 mld negli USA/ Cosa prevede il piano: 5mila posti di lavoro e 5 nuovi modelli - Stellantis, un piano da 13 miliardi di investimenti negli USA: verranno potenziati gli stabilimenti, assunti dipendenti e lanciati nuovi modelli ... Riporta ilsussidiario.net
Spese militari in Italia, Documento programmatico pluriennale 2025-2027: cosa prevede - Leggi su Sky TG24 l'articolo Spese militari in Italia, Documento programmatico pluriennale 2025- Secondo tg24.sky.it