Universal Monsters | A volte ritornano
“To a new world of gods and monsters!” Brinda il dottor Pretorius, alzando un becher di gin nel film The Bride of Frankenstein. Questa celebre esclamazione inaugura, simbolicamente, un mondo nuovo popolato da creature leggendarie. Un pantheon di mostri che gli Studios Universal Pictures scatenarono sul grande schermo a partire dagli anni Trenta. Forgiando un mito horror destinato a vivere per generazioni, come i traumi personali che quelle creature raccontavano. Mostri sul grande schermo. Una doppia tavola di Universal Monster: Dracula (James Yinion Iv, Martin Simmonds saldaPress) I “Mostri Universal”: Dracula, Frankenstein, la Mummia, l’Uomo Invisibile, il Lupo Mannaro e altri, non sono semplicemente personaggi cinematografici, ma icone culturali intramontabili. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - Universal Monsters: A volte ritornano
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Direttamente dall'Antico Egitto arriva LA MUMMIA, il nuovissimo titolo della collana UNIVERSAL MONSTERS di saldaPress! Partendo dai film cult che hanno reso immortali i mostri classici, questi volumi espandono o approfondiscono le storie originali! Dop - facebook.com Vai su Facebook