Pier Silvio Berlusconi | Investiamo nel futuro di ProSieben Accordo strategico tra Mfe e il governo della Baviera
Un importante passo nel percorso di internazionalizzazione del gruppo Mfe-MediaForEurope arriva con la firma di un Memorandum of Understanding tra l’azienda guidata da Pier Silvio Berlusconi e il governo della Baviera. L’intesa segna una svolta nella gestione e nel rilancio di ProSiebenSat.1, uno dei principali gruppi televisivi tedeschi, nel quale Mfe detiene una quota di controllo strategica. “ Ringrazio il governo della Baviera e il Presidente Markus Söder per il sostegno e lo spirito di collaborazione che hanno reso possibile questa intesa – ha dichiarato Pier Silvio Berlusconi – Per Mfe si tratta di un passo importante e concreto, che conferma la nostra volontà di lavorare in Baviera e di investire nel futuro di ProSiebenSat. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Pier Silvio Berlusconi: “Investiamo nel futuro di ProSieben”. Accordo strategico tra Mfe e il governo della Baviera
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
L’operazione, se confermata, consoliderebbe la strategia europea di Pier Silvio Berlusconi: costruire un network continentale di broadcaster privati in grado di competere con le piattaforme globali e con la Rai - facebook.com Vai su Facebook
Pier Silvio Berlusconi conquista la vetta di Top Manager Reputation per tre mesi consecutivi #berlusconi #piersilvioberlusconi #6ottobre - X Vai su X
Pier Silvio Berlusconi: “Investiamo nel futuro di ProSieben”. Accordo strategico tra Mfe e il governo della Baviera - Pier Silvio Berlusconi annuncia un accordo tra Mfe e il governo della Baviera per investire nel futuro di ProSiebenSat. Da ilgiornale.it
***Mfe: Berlusconi, investiamo su futuro Prosieben, Monaco resta sede centrale - Soeder: 'accogliamo con favore questa decisione' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Lo riporta ilsole24ore.com
Mfe, Pier Silvio Berlusconi a Monaco per incontrare il presidente della Baviera Markus Soder. Ecco perché - Il ceo del gruppo di Cologno il mese scorso aveva tenuto un meeting con il ministro tedesco per la Cultura e i Media, Wolfram Weimer. Come scrive milanofinanza.it