Taglio Irpef in Manovra dal 35% al 33% la tabella delle nuove aliquote e chi ci guadagna | le simulazioni
Il governo Meloni ha confermato che nella legge di bilancio 2026 ci sarà un taglio dell'Irpef: l'aliquota mediana scenderà dal 35% al 33%. La riduzione vale solo per i redditi tra 28mila e 50mila euro, ma anche chi guadagna di più ne beneficerà: fino a 440 euro all'anno. Ecco cosa sappiamo. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Manovra 2026: sostegno al ceto medio con taglio IRPEF dal 35% al 33% e misure per famiglie e salari https://tg.la7.it/economia/manovra-2026-legge-di-bilancio-taglio-irpef-15-10-2025-245976… - X Vai su X
Per il taglio dell'Irpef il governo mette sul piatto 3 miliardi di euro l'anno per i prossimi tre anni. L'aliquota del secondo scaglione, quello che va da 28 mila euro di reddito fino a 50 mila euro, sarà ridotta dall'attuale 35 per cento al 33 per cento - facebook.com Vai su Facebook
Il taglio dell’Irpef è stato confermato in Manovra, costerà 9 miliardi - La Manovra 2026 verso il taglio dell’Irpef: la seconda aliquota scende dal 35% al 33% per redditi tra 28 e 50 mila euro ... Segnala quifinanza.it
Manovra 2026: sostegno al ceto medio con taglio IRPEF dal 35% al 33% e misure per famiglie e salari - Pietra angolare della prossima manovra, il sostegno al ceto medio, con il taglio della seconda aliquota irpef dal 35 al 33% per i redditi fino a 50mila euro, per un costo pari a circa tre miliardi ... Si legge su tg.la7.it
Dalla pace fiscale al taglio Irpef: le previsioni sulla Manovra 2026 - Taglio Irpef 2026 e nuove politiche fiscali in arrivo: il governo definisce la manovra con riduzioni d’imposta, incentivi alle imprese e sostegni alle famiglie. Come scrive trend-online.com