Pedaggi in autostrada meno cari dal 2026 niente da fare | la Consulta boccia tutto
La Corte costituzionale ha dichiarato illegittimi i rinvii disposti dal Governo negli ultimi anni sugli aumenti dei pedaggi autostradali. La paventata diminuzione delle tariffe resta dunque un'illusione. Con la sentenza n. 147 depositata il 14 ottobre 2025, i giudici hanno bloccato i. 🔗 Leggi su Today.it
Contenuti che potrebbero interessarti
La Corte Costituzionale ha dichiarato “illegittime” le disposizioni che per gli anni tra il 2020 e il 2023 hanno rinviato i termini per l’adeguamento dei pedaggi autostradali in attesa dell’aggiornamento dei piani economici finanziari - facebook.com Vai su Facebook
Pedaggi autostradali, Consulta: “Illegittime le norme sul rinvio degli aumenti” - X Vai su X
Autostrade, pedaggi meno cari da gennaio 2026 e rimborsi in caso di cantieri - Pedaggi più economici dal prossimo anno ed eventuali rimborsi in caso di cantieri e interruzioni di percorso: sono le novità, secondo il presidente di Art, Nicola Zaccheo, sulle autostrade ... Riporta corriere.it
Pedaggi meno cari da gennaio. Nuove tariffe sulle autostrade - Il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo annuncia un taglio dei costi: “Presto anche i rimborsi per i ritardi legati ai cantieri” E non è tutto, sono attesi anche i ... quotidiano.net scrive
Pedaggi autostrade costano meno dal 2026/ Zaccheo (Art): “Soddisfatto del rapporto con Salvini e Mit” - Addio alla Babele di tariffe per i pedaggi autostrade, che diventano meno cari: il sistema cambia grazie alla collaborazione tra l’Autorità dei trasporti e il ministero guidato da Matteo Salvini. Come scrive ilsussidiario.net