IPE Business School la Campania che resta | giovani talenti e imprese insieme per costruire futuro
Creare le condizioni perché i ragazzi possano restare in Campania, senza essere costretti ad emigrare, è una delle sfide più importanti per il futuro del Mezzogiorno. Ogni volta che un giovane parte, la regione subisce un impoverimento — una perdita che tocca non solo l’economia, ma anche il suo tessuto culturale e sociale. Oggi, però, qualcosa sta cambiando. Grazie a un lavoro costante di sinergia tra università, imprese e Business School, si sta creando un vero ecosistema di opportunità che trattiene i talenti e attrae chi vuole tornare. L’IPE Business School di Napoli rappresenta uno dei modelli più efficaci di questo cambiamento. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Scopri altri approfondimenti
Latifi, l’ex F1 che decise il Mondiale 2021 si è laureato alla London Business School - X Vai su X
Domani alle ore 10 nella sede di Luiss Business School sarà presentato il – , realizzato con il coordinamento del prof. Matteo Caroli. Il presidente Roberto Capobianco dichiara: "Lo studio evidenzi - facebook.com Vai su Facebook
Focus sulla finanza alla Business School di IPE per le imprese - per imprenditori che vogliono sviluppare la leva finanziaria per espandersi. Si legge su rainews.it
Formazione e lavoro, l'Ipe porta le aziende in aula - In un mondo accademico in cui la formazione cerca di rispondere alle esigenze concrete del mercato del lavoro, forgiando i professionisti del presente, l'IPE Business School si è resa protagonista di ... Scrive ansa.it
«Ipe Business school», tutti assunti in quattro mesi dopo i master - Anche quest’anno «Ipe Business School» ha garantito il 100% di placement entro 4 mesi, e in tempi sempre più rapidi rispetto agli scorsi anni, ai laureati che hanno frequentato i master dell’Istituto. Da ilmattino.it