Alberi tagliati in città Legambiente | Servono interventi immediati
Tempo di lettura: 3 minuti Nei giorni scorsi Avellino ha subito una nuova serie di abbattimenti di alberi ad alto fusto. L’episodio più recente in ordine cronologico riguarda i tigli di via Tagliamento e purtroppo non sarà l’ultimo. A dirlo è il circolo di Legambiente Avellino – Alveare con una nota stampa. Gli ambientalisti chiariscono che «bisogna immediatamente programmare la messa a dimora. Ogni pianta ha un ciclo di vita, è normale che sia così. A ogni abbattimento devono però seguire nuove piantumazioni in modo celere e numeroso». «È importante – spiega il vicepresidente di Legambiente Avellino con delega al verde Antonio Dello Iaco – che si proceda con la piantumazione di alberi giusti al posto giusto, privilegiando le specie adatte e previste da piano del verde comunale ma senza avere paura di piantare alberi ad alto fusto». 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Alberi tagliati in città, Legambiente: “Servono interventi immediati”
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Ex Muzio Gallo, alberi tagliati: ora parola alla Regione: E’ bastato poco che con l’arrivo delle prime piogge a settembre un grande ramo di un albero collocato nell’area dell’ex ospedale Muzio Gallo a Osimo cadesse sulla carreggiata in via… http://dlvr.it/TNfmv - X Vai su X
Nei giorni scorsi tagliati gli alberi, poi la rimozione dell’amianto e quindi l’abbattimento. Ospiterà 25 posti auto: nessuno lo aveva voluto acquistare e il restauro sarebbe costato troppo - facebook.com Vai su Facebook
Bologna, Legambiente: «Sì al tram, ma servono modifiche. E gli alberi vengano espiantati, non tagliati» - A qualche giorno dal taglio del bagolaro in piazza dell’Unità per i lavori della linea rossa del tram e dopo lo ... Segnala corrieredibologna.corriere.it
Nasce il parco, giù gli alberi la protesta di Legambiente - Che il primo passo per realizzare un nuovo parco sia buttare giù gli alberi, può sembrare un controsenso. Scrive laprovinciapavese.gelocal.it
Alberi in piazza Piave. L’accusa di Legambiente: "Nessuna sensibilità" - "La caduta dei due lecci in Piazza Piave fa emergere il pressapochismo e la leggerezza con cui l’amministrazione sta portando avanti i lavori di “riqualificazione” della città, toccando il fondo". Secondo lanazione.it