La sanità si prepara per le Olimpiadi Milano-Cortina in campo tremila operatori | Non butteremo un euro
MILANO – Cosa resterà alla sanità lombarda di queste Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano-Cortina 2026? Mancano 115 giorni al via (114 oggi), ma “l’eredità o si costruisce adesso o non rimarrà”, chiarisce Diana Bianchedi, dirigente preposta anche alla “legacy” della Fondazione Milano Cortina 2026. E anzi sul fronte sanitario in Lombardia c’è già un anticipo del “modello organizzativo costruito non per i Giochi ma per i bisogni di salute di Valtellina e Valchiavenna ”, sottolinea il direttore del Welfare Mario Melazzini: dall’inizio del 2024 al Niguarda spiega Alberto Zoli che lo dirige oltre a essere medical care manager delle Olimpiadi in Lombardia, “non c’è stato un concorso per medici in cui non fosse scritto che almeno metà del lavoro sarà svolto tra Sondrio e Sondalo”. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La sanità si prepara per le Olimpiadi Milano-Cortina, in campo tremila operatori: “Non butteremo un euro”
Contenuti che potrebbero interessarti
La Croce Rossa della #Spezia si prepara ad accogliere 79 migranti dalla Sea-Watch 5. 15 operatori pronti per l'assistenza sanitaria e logistica. Vai su Facebook
Olimpiadi Milano-Cortina 2026, potenziati i trasporti: “In Lombardia piano da 15,5 milioni di euro” - L’assessore Lucente: l’obiettivo è dar vita a un servizio efficiente e moderno, non solo per il periodo dei Giochi ma a beneficio di tutti i viaggiatori, nel tempo. msn.com scrive
Olimpiadi, Abodi: "La pista da bob sarà pronta in tempo per Milano-Cortina" - Il ministro dello Sport Andrea Abodi, intervenuto ad un evento de Il Gazettino, ha rassicurato sul progresso dei lavori della pista da bob per le Olimpiadi di Milano- Lo riporta sport.sky.it
Olimpiadi Milano-Cortina 2026, un weekend costerà fino a 3.200 euro (e le case saranno più care degli hotel) - Assistere dal vivo alle Olimpiadi invernali 2026 potrebbe costare dai 448 euro per un weekend a Milano fino a oltre 3. Riporta corriere.it