Valentin Vacherot ha scritto la storia dell' anno
Valentin Vacherot ha 26 anni ed è numero 204 del mondo. È nato e cresciuto dove i tennisti si trasferiscono per allenarsi meglio e pagare meno tasse, ovvero Monte Carlo. In carriera non ha mai vinto una partita nel tabellone principale di uno Slam e i suoi migliori risultati li ha ottenuti nei Challengers, tornei che non fanno nemmeno parte della ATP. Ora, cosa pensereste se vi dicessero che questo giocatore si è qualificato in una finale Slam battendo in semifinale Novak Djokovic, ovvero il più vincente tennista della storia? Ora, cosa pensereste se vi dicessero che ha vinto il torneo battendo in finale SUO CUGINO? Domenica è andata in scena la prima finale tra cugini nella storia del tennis, tra Valentin Vacherot e Arthur Rinderknech, e lo capite bene: è stato il torneo più improbabile dell’anno. 🔗 Leggi su Ultimouomo.com
© Ultimouomo.com - Valentin Vacherot ha scritto la storia dell'anno
In questa notizia si parla di: valentin - vacherot
Valentin Vacherot scrive la storia: il qualificato monegasco vola ai quarti al Masters di Shanghai
Valentin Vacherot a Shanghai mostra il suo stupore in TV: “Sai contro chi gioco nei quarti?”
Valentin Vacherot, numero 204 del ranking Atp, ha vinto a sopresa il Masters 1000 di Shanghai battento in finale il cugino francese Arthur Rinderknech. #SportMediaset Vai su Facebook
Valentin Vacherot vince il Master 1000 di Shanghai (battendo suo cugino in finale) e ci insegna a non rinunciare mai ai nostri sogni - X Vai su X
Vacherot riscrive la storia: da numero 204 al trionfo di Shanghai, battuto il cugino Rinderknech in una finale unica - Il monegasco Valentin Vacherot conquista il Masters 1000 di Shanghai, battendo il cugino Rinderknech e diventando il campione con il ranking più basso della storia. Riporta bottadiculo.it
Valentin Vacherot s'impone a Shanghai e scrive la storia - Battendo il cugino Arthur Rinderknech, il 26enne diventa il primo monegasco nonché giocatore con il peggior ranking a vincere un Masters 1000 ... Come scrive laregione.ch