Testa o croce e il paradosso del cinema d’autore | quando il mondo del cinema non incontra il pubblico

Il debutto di Testa o croce al box office italiano è stato un brusco risveglio. Dopo una calorosa accoglienza nei festival, il film ha raccolto appena 111.430 euro complessivi, un risultato deludente per un titolo lanciato con buone premesse autoriali e un cast di rilievo. Un andamento che riaccende una questione ormai cronica: il distacco sempre più evidente tra l’entusiasmo dei festival e il reale interesse del pubblico. L’illusione dei festival e la realtà delle sale. Il caso di Testa o croce non è isolato. 🔗 Leggi su Cinefilos.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: testa - croce

Testa o croce?, ecco il trailer del western italiano con Alessandro Borghi

«Testa o croce?», la nostra ballata nel western

Nadia Tereszkiewicz, una donna contro i cowboys in "Testa o croce?"

testa croce paradosso cinemaTesta o Croce? Il film western con Alessandro Borghi: “Sono un cowboy romantico e pasticcione” - Si tratta di un western che prende le mosse dal celebre Wild West Show di Buffalo ... deejay.it scrive

testa croce paradosso cinemaTesta o croce?, di Matteo Zoppis, Alessio Rigo de Righi - non tutto si integra alla perfezione, eppure è innegabile la lucida teorica. Lo riporta sentieriselvaggi.it

Cerca Video su questo argomento: Testa Croce Paradosso Cinema