Microsoft dice addio a Windows 10 ci sono 400 milioni di computer a rischio
La giornata di domani - martedì 14 ottobre - segnerà l'addio a Windows 10. Microsoft, infatti, cesserà di fornire supporto al sistema operativo, terminando gli aggiornamenti gratuiti indispensabili per garantire la sicurezza, e alcune importanti funzioni diventeranno obsolete e saranno abbandonate. Sarà dunque un addio al sistema operativo rilasciato nel 2015 e che da dieci anni accompagna tantissimi utenti. Stando a quanto riferito in queste ultime settimane, non si tretterà di un stop totale e immediato. Diversi utenti (ossia quelli che fanno parte dello Spazio Economico Europeo) potranno contare su una proroga di un anno, ma le intenzioni di Microsoft sono chiare: convincere a passare il prima possibile a Windows 11. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Microsoft dice addio a Windows 10, ci sono 400 milioni di computer a rischio
Microsoft Rewards dice addio all’auto-riscatto per Game Pass
La guerra nel cloud: se anche Microsoft dice no a Israele
Xbox Game Pass con pubblicità è uno dei prossimi passi per Microsoft, dice un noto analista - X Vai su X
Laura Fryer, una delle figure chiave del team originale che ha lanciato la prima Xbox e Xbox 360, si dice fortemente contraria riguardo ai recenti aumenti di prezzo di #XboxGamePass. - facebook.com Vai su Facebook
Microsoft dice addio a Windows 10: ecco cosa fare - Dal 14 ottobre verrà interrotto il supporto: niente più aggiornamenti di funzionalità né di sicuirezza, chi non passa alla versione 11 rischia di compromettere la sicurezza del PC ... Lo riporta rsi.ch
La fine di un'epoca: addio a Windows 10, cosa succede dal 14 ottobre - Il celebre sistema operativo continuerà a funzionare, ma non verranno più distribuiti gli aggiornamenti (inclusi quelli di sicurezza) ... Riporta corriere.it