L’affluenza in calo rende più incerto l’esito delle elezioni regionali in Toscana

Alle ore 7:00 di oggi, lunedì 13 ottobre, è iniziata la seconda e ultima giornata delle elezioni regionali in Toscana. La sfida è tra il governatore uscente Eugenio Giani del campo largo, Alessandro Tomasi per il centrodestra e Antonella Bundu per Toscana Rossa. Si vota fino alle ore 15, quando verranno pubblicati i primi exit poll.  A differenza delle Marche e della Calabria, dove ha vinto la destra, in Toscana è previsto un turno di ballottaggio – il 26 e il 27 ottobre – nel caso in cui nessun candidato dovesse superare il quaranta per cento dei voti al primo turno.  Se il vincitore supera il quarantacinque per cento dei voti, la sua coalizione otterrà almeno ventiquattro seggi; con il quaranta-quarantacique per cento, i seggi assegnati saranno almeno ventitré; all’opposizione saranno garantiti almeno quattordici seggi. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

l8217affluenza in calo rende pi249 incerto l8217esito delle elezioni regionali in toscana

© Linkiesta.it - L’affluenza in calo rende più incerto l’esito delle elezioni regionali in Toscana

In questa notizia si parla di: affluenza - calo

Marche, ai seggi (ieri alle 23) neanche 4 elettori su 10: affluenza al 37,7%, in calo del 5%. Oggi si vota dalle 7 alle 15

Spiagge vuote, perché? Affluenza in calo del 30%, più presenze nel weekend

Affluenza regionali Marche al 10,84% alle 12, in calo rispetto al 2020 (13,43%), urne aperte fino alle 23 e poi domani fino alle 15

Cerca Video su questo argomento: L8217affluenza Calo Rende Pi249