Il COVID potrebbe danneggiare i figli prima ancora che nascano | cosa succede allo sperma secondo la scienza
Gli effetti nascosti del COVID sugli spermatozoi potrebbero influenzare i futuri figli. Una scoperta scientifica che sta facendo discutere la comunità medica internazionale rivela come il coronavirus possa lasciare tracce profonde nel materiale genetico maschile, con conseguenze inaspettate sulle generazioni future. Ricerche pubblicate all’inizio di quest’anno avevano già collegato le infezioni da COVID-19 a una scarsa qualità dello sperma, includendo una riduzione del numero di spermatozoi, della loro motilità e della percentuale di spermatozoi di grado A. Ma uno studio pubblicato questo mese su Nature Communications va oltre, dimostrando che anche superando questi problemi di fertilità, il materiale genetico influenzato dal coronavirus potrebbe trasmettere problematiche alla prole. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Il COVID potrebbe danneggiare i figli prima ancora che nascano: cosa succede allo sperma secondo la scienza
In questa notizia si parla di: covid - potrebbe
Covid-19, un comune spray nasale potrebbe ridurre il rischio di infezione
La stagione influenzale stando alle previsioni “potrebbe essere particolarmente intensa”. Da quest’anno nelle farmacie sarà possibile vaccinarsi anche contro Covid e fare l’antipneumococco. Cosa sapere - facebook.com Vai su Facebook
Il rischio di Long Covid nei bambini potrebbe raddoppiare dopo una seconda infezione - X Vai su X
Legge 104. Il congedo Covid per genitori con figli con disabilità è stato prorogato. Come fare domanda - Nei messaggi INPS i requisiti, le regole, i termini e le modalità di domanda del congedo parentale Covid che è stato prorogato Visto il perdurare della situazione di emergenza causata dalla pandemia, ... Si legge su disabili.com
Aisi chiede l’intervento del Governo: “La revoca dei ristori Covid in E-R rischia di danneggiare il sistema integrato pubblico-privato. Servono regole nazionali” - “Non è accettabile che a distanza di anni dal pieno dell’emergenza pandemica, alcune Regioni tentino di disconoscere impegni istituzionali formalizzati con le strutture sanitarie private accreditate, ... Secondo quotidianosanita.it