Sicurezza sul Santerno Lite sinistra-opposizione
Il progetto per la messa in sicurezza del fiume Santerno anima il dibattito politico. Alle critiche sul taglio di quasi 450 alberi mosse ieri da Fratelli d’Italia, all’indomani della presentazione del piano da parte della Giunta nella Sala Bcc Città e cultura, ha risposto ieri Filippo Samachini (Sinistra imolese). "Dopo l’alluvione del 2023, accusavano la Regione e il Comune di non aver ‘pulito i fiumi’ e di non aver fatto abbastanza per mettere in sicurezza il Santerno – ricostruisce il consigliere comunale di maggioranza –. Oggi, di fronte a un progetto serio, basato su studi idraulici, protestano perché i lavori partono davvero. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Sicurezza sul Santerno. Lite sinistra-opposizione
In questa notizia si parla di: sicurezza - santerno
Il piano per il fiume Santerno, sono 450 gli alberi abbattuti: “Nuovo verde e più sicurezza”
Lungofiume Santerno. I lavori entrano nel vivo. Obiettivo più sicurezza
Fiume Santerno e sicurezza, c’è l’incontro
Il piano per mettere in sicurezza il Santerno presentato in un’affollata assemblea a Sant’Agata - facebook.com Vai su Facebook
Sicurezza e felicità le parole smarrite dalla nostra sinistra - C’è una parola che, negli ultimi decenni, è stata sequestrata dal libero dibattito pubblico, diventando ostaggio della propaganda di destra. Lo riporta repubblica.it
I referendum di giugno non sono di destra o di sinistra: si parla di sicurezza sul lavoro - L’8 e il 9 giugno si potrà votare per cinque referendum presentati da moltissime associazioni sui temi del lavoro e della cittadinanza. Come scrive ilfattoquotidiano.it