Sicurezza sul lavoro rivoluzione tecnologica precariato | a Cagliari il convegno di oltre 500 avvocati giuslavoristi

Il numero degli incidenti sul lavoro in Italia cala dell’1,9 per cento ma resta altissimo: nel 2024 sono stati 413.517 con 886 morti (dati Inail) più altri 97.939 infortuni in itinere, nel tragitto da casa all’azienda. Le nuove tecnologie di telecontrollo e l’intelligenza artificiale potrebbero però contribuire a migliorare le verifiche sulla sicurezza, a fronte di una diffusione del precariato e dei rapporti in nero che sembra inarrestabile malgrado la severità delle norme. Ed è stato la sicurezza, nelle diverse articolazioni e campi, il tema centrale del convegno nazionale di Agi – Avvocati Giuslavoristi Italiani – in corso al palazzo dei congressi di Cagliari, dove si sono dati appuntamento 500 avvocati giuslavoristi arrivati da tutta Italia. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

sicurezza sul lavoro rivoluzione tecnologica precariato a cagliari il convegno di oltre 500 avvocati giuslavoristi

© Ilfattoquotidiano.it - Sicurezza sul lavoro, rivoluzione tecnologica, precariato: a Cagliari il convegno di oltre 500 avvocati giuslavoristi

In questa notizia si parla di: sicurezza - lavoro

Il prefetto si congeda da Lodi: "Sicurezza urbana e sul lavoro. Le priorità della mia missione"

Lavoro, la stella polare del governo Meloni punta su sicurezza e dignità. Calderone indica la rotta: “Le vite prima dei numeri”

Presidente Assidal nominato consigliere nazionale Unimpresa con delega alla Sicurezza sul lavoro

Rivoluzione tecnologica in un capannone industriale: il progetto HKStyle con Ubiquiti e Nethesis - Nel panorama moderno delle imprese, la tecnologia è il pilastro fondamentale per garantire efficienza, sicurezza e produttività. Come scrive bergamonews.it

sicurezza lavoro rivoluzione tecnologicaSicurezza sul lavoro e malattie professionali: il ruolo di DPI e nuove tecnologie - Il convegno promosso da Assosistema Confindustria ha acceso i riflettori sul ruolo strategico dei DPI e delle nuove tecnologie per ridurre infortuni e malattie professionali. Secondo insic.it

Cerca Video su questo argomento: Sicurezza Lavoro Rivoluzione Tecnologica