Psicologia per la pace | costruire ponti nella comunità
Un appello a trasformare la competenza psicologica in azione civile attraversa questa Giornata nazionale: gli psicologi e le psicologhe sono chiamati a farsi promotori di pace, in un tempo segnato da tensioni e vulnerabilità collettive. A Roma, la comunità professionale riunita dal Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi invita a guardare oltre le fratture, proponendo la . 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it
© Sbircialanotizia.it - Psicologia per la pace: costruire ponti nella comunità
In questa notizia si parla di: psicologia - pace
Giornata nazionale della psicologia, appello Cnop: “Facciamoci promotori di pace”
Oggi, 10 ottobre è la Giornata Nazionale della Psicologia dal tema “Psicologia è Pace”. Un messaggio importante che ci ricorda come il benessere psicologico sia essenziale non solo a livello personale, ma anche per la salute pubblica, la coesione sociale - facebook.com Vai su Facebook
La Giornata Nazionale della Psicologia è un momento di riflessione collettiva sul ruolo che la psicologia svolge nel promuovere benessere, coesione e pace sociale. Il 10 ottobre, professioniste e professionisti provenienti da diversi ambiti porteranno il loro co - X Vai su X
Giornata nazionale della psicologia, appello Cnop: "Facciamoci promotori di pace" - La presidente Maria Antonietta Gulino: ''Le tragedie che ci circondano impattano sulla nostra salu ... Da msn.com
Papa Leone XIV: costruire ponti per essere un popolo in pace - "Aiutateci anche voi, gli uni gli altri, a costruire ponti, con il dialogo, con l'incontro, unendoci tutti per essere un solo popolo sempre in pace". Scrive affaritaliani.it