Macron in tilt | cosa ci insegna la crisi repubblicana
La crisi politica che sta attraversando la Francia è certamente anche il frutto degli errori di Macron. Ancor prima, di una sconsiderata riforma che, facendo coincidere il mandato del Presidente con la durata della legislatura, ha privato il sistema istituzionale di gran parte della sua originaria elasticità. La rinunzia di Lecornu segna però l'aggravarsi della crisi. Per questo, indipendentemente da ciò che accadrà nei prossimi giorni, s'impone una riflessione di fondo su aspetti meno contingenti. La V Repubblica è il sistema che ha portato la stabilità politica oltralpe. Solo qualche anno fa veniva considerata "una splendida sessantenne". 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Macron in tilt: cosa ci insegna la crisi repubblicana
In questa notizia si parla di: macron - tilt
Riforme flop e azzardi politici. La scia di errori di Macron che ha mandato il Paese in tilt
Parigi in tilt: cade Lecornu, Macron senza rete
Meloni più forte con Macron e Merz in tilt
Scuole e trasporti in tilt, cortei di massa: in #Francia scioperi e proteste contro il governo e le sue scelte di bilancio. Nelle immagini il caos a #Marsiglia già nelle prime ore della protesta e la manifestazione fuori da un liceo occupato a #Parigi - #Macron #greve - X Vai su X
Francia, dimissioni lampo del premier Lecornu: Macron accetta, esplode la crisi politica - facebook.com Vai su Facebook
Macron in tilt: cosa ci insegna la crisi repubblicana - La V Repubblica è il sistema che ha portato la stabilità politica oltralpe. Lo riporta msn.com
Salvini-Macron, cosa è successo? Il vicepremier: «È un po' troppo permaloso. Vada lui in guerra». La Francia convoca l'ambasciatrice italiana - La notizia arriva a tarda sera dai media francesi: l’ambasciatrice Emanuela D’Alessandro è stata convocata dal governo parigino a seguito ... Come scrive ilmessaggero.it