Fra salute e realtà virtuale Un robot per la riabilitazione
La riabilitazione dopo gravi incidenti, ictus, cadute attraverso una piattaforma robotica che si serve dell’intelligenza artificiale. Moonwalker è un sistema che integra la realtà virtuale con una pedana che si orienta in tutte le direzioni e che permette di simulare ambienti quotidiani, ma anche percorsi più complessi come strade accidentate e sentieri nei boschi, al fine di un recupero della mobilità e dell’equilibrio. Un sistema rivoluzionario che è stato presentato nel presidio ospedaliero accreditato Villa Bellombra, che lo ospita all’interno di una palestra-laboratorio (il Joint Lab) dove sono presenti anche Lokomat, un esoscheletro robotico per il recupero del cammino e Armeo Power, dedicato al recupero di braccio e mano. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Fra salute e realtà virtuale. Un robot per la riabilitazione
In questa notizia si parla di: salute - realt
Giornata Mondiale della Salute Mentale – 10 Ottobre Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, vogliamo fermarci a riflettere su una realtà che riguarda milioni di persone nel mondo: il dolore mentale, spesso silenzioso, ma profondam - facebook.com Vai su Facebook
Fra salute e realtà virtuale. Un robot per la riabilitazione - Tramite l’intelligenza artificiale è in grado di simulare percorsi complessi. Segnala msn.com
Moonwalker arriva a Bologna, robot per la riabilitazione - Un robot che permette al paziente di camminare a 360 gradi in scenari di realtà virtuale immersiva, con profumi e brezze di vento. Come scrive msn.com