Piazze per Gaza perché è un errore giudicare un movimento sociale dai suoi membri marginali

di Simone Millimaggi Mi trovo a considerare la natura della partecipazione collettiva e la fallacia epistemica insita nel giudicare un fenomeno sociale complesso attraverso il campione arbitrario e spesso caricaturale dei suoi partecipanti più marginali o meno eloquenti. Riconosco in questo approccio critico una forma di riduzionismo che, sebbene psicologicamente rassicurante per chi lo pratica, tradisce una fondamentale incomprensione della dialettica storica e sociale. La mia analisi muove dall’assioma che qualsiasi movimento di massa, in quanto fenomeno organico e non ideale, è per sua stessa costituzione eterogeneo. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

piazze per gaza perch233 232 un errore giudicare un movimento sociale dai suoi membri marginali

© Ilfattoquotidiano.it - Piazze per Gaza, perché è un errore giudicare un movimento sociale dai suoi membri marginali

In questa notizia si parla di: piazze - gaza

Cgil mobilita le piazze il 6 settembre per pace e aiuti a Gaza

Sciopero e presidio per Gaza: Cgil organizza una mobilitazione nelle piazze italiane

Festival di Open, Olmert con Al Kidwa: «Servono uomini e donne con il coraggio della pace nelle piazze di Israele e a Gaza» – Il video

Cerca Video su questo argomento: Piazze Gaza Perch233 232