Otto e Mezzo Italo Bocchino e le corna in diretta | zittiti i gufi
Durante la puntata di Otto e Mezzo, talk di approfondimento politico di La7 che segue il tg di Mentana, si è registrato un breve botta e risposta tra Sebastiano Barisoni, giornalista di Radio 24 e Italo Bocchino, direttore editoriale del Secolo d’Italia riguardo ai dati economici e sociali. Barisoni si è mostrato scettico e ha sottolineato le difficoltĂ nell’interpretazione dei dati sul potere d’acquisto e sull’economia: "Se tu entrassi in verticale nei problemi poi la gente ti segue, perchĂ© guarda Bocchino tu puoi fare tutta la propaganda che vuoi, ma i numeri hanno la testa dura. Quando le imprese inizieranno ad avere i fatturati in calo e non per colpa del governo e del contesto internazionale come l' inflazione cresce o cala allo stesso modo, quando tu non riesci a recuperare la stima del recupero del potere d'acquisto perso, quei numeri il mal di pancia te lo fanno venire". 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Otto e Mezzo, Italo Bocchino e le corna in diretta: zittiti i gufi
In questa notizia si parla di: otto - mezzo
Otto e Mezzo, solita solfa da Lilli Gruber: pensiero unico a La7
Otto e mezzo, Pino Corrias contro Meloni: "Minacce? Rispetto agli altri..."
#ottoemezzo Marco Travaglio critica Giorgia Meloni per l'uso di aggettivi leggeri per il massacro di Israele a Gaza e forti per le manifestazioni nelle piazze: "Le consiglio di usare gli aggettivi al contrario" - facebook.com Vai su Facebook
#ottoemezzo Anna Foa sulla questione palestinese nel giorno della commemorazione del 7 ottobre - X Vai su X
Bocchino-Gruber, scontro in tv: “697, è realtà”. Il dato assurdo che riguarda anche la Meloni - A 'Otto e mezzo' con Lilli Gruber si è parlato del "vittimismo" della Meloni e Italo Bocchino ha messo in chiaro alcuni numeri. Lo riporta newsmondo.it
Bocchino: “Il vittimismo di Meloni? È realtà, 697 pratiche di diffamazione sui social non sono normali” - Italo Bocchino a Otto e Mezzo difende Meloni: “Il vittimismo è realtà, 697 pratiche di diffamazione sui social non sono normali. Riporta la7.it